Particolarmente prezioso è il know-how acquisito grazie al contributo dei professionisti attivi sul campo nell'impostazione dei progetti generali, per esempio tramite le commissioni e i gruppi di lavoro oppure tramite sondaggi. Questi strumenti contribuiscono a mantenere sempre aggiornati i requisiti degli esami e le basi della formazione.
Le aziende garantiscono la qualità della formazione
La formazione professionale riveste un'importanza centrale per l'intero settore sanitario perché garantisce la sicurezza dell'approvvigionamento. Il settore è tuttavia chiamato a formare un numero ancora maggiore di specialisti. Utilizziamo volutamente l'espressione "ancora maggiore", perché è da anni che le aziende forniscono un notevole e costante contributo: offrono posti di formazione e stage, sono attive nel reclutamento di nuove leve e garantiscono un buon accompagnamento ai futuri professionisti, che una volta terminata la formazione vantano un ricco bagaglio di know-how ed esperienze. Questa eccellente qualità ci rende fieri.
Nel 2023 OdASanté ed EPSanté saranno confrontate a diversi avvicendamenti dell'organico a seguito di pensionamenti. Nel mese di maggio 2023 al direttore generale di OdASanté Urs Sieber succederà Alexandra Heilbronner-Haas. La segreteria d'esame EPSanté sarà guidata da gennaio da Petra Wittwer-Bernhard. Altri settori saranno riorganizzati. Gli obiettivi di OdASanté ed EPSanté rimangono tuttavia immutati. La strategia 2025 e gli obiettivi dei progetti in corso continuano ad essere la nostra bussola.
Grazie, danke, merci!
Anche quest'anno vogliamo rivolgervi un vivo ringraziamento. Ciò che voi fate in questi tempi impegnativi a favore della formazione professionale nel settore sanitario è davvero straordinario – e necessario. Grazie, danke, merci!
Auguriamo a voi e ai vostri familiari un sereno fine d'anno, buone Feste e un felice 2023.
Urs Sieber, direttore generale di OdASanté
Team di OdASanté